Visual FX® - iMasterArt

Visual FX®

Visual FX®

E’ il Master che si rivolge al maggiore mercato del lavoro in costante crescita in Europa e nel Mondo.

Oggi le compagnie specializzate nel campo degli effetti visivi, le case di produzione cinematografiche e gli studi di sviluppo per videogiochi sono alla costante ricerca di nuove figure professionali che siano in grado di inserirsi all’interno di pipeline di lavoro sempre più complesse e specializzate.

Il Master, che si sviluppa in 2 anni, fornisce una conoscenza completa, teorica e pratica sulla produzione di VFX, sia sotto l’aspetto teorico che sotto l’aspetto pratico, esplorando le fondamentali tecniche di progettazione e realizzazione di Effetti Visivi per il cinema, videogiochi e le produzioni real-time.

Durante il Master, periodi di didattica ibrida sono alternati a periodi di produzione e progetti di laboratorio. Gli studenti avranno la possibilità di misurarsi con le loro capacità di analisi, progettazione e realizzazione delle produzioni, che impareranno a gestire sempre più in autonomia.

L’apprendimento approfondito degli strumenti HW & SW per la realizzazione degli Effetti Visivi fornito dagli insegnanti con anni di esperienza garantirà agli studenti il miglior supporto in fase di produzione.

Acquisite le nozioni indispensabili per valutare le necessità dei loro progetti, avranno la possibilità di realizzare il prodotto finale che rappresenterà i progressi fatti durante l’anno accademico.

Le capacità empatiche e di collaborazione sono oggi un fattore fondamentale e di primo interesse da parte delle grandi compagnie di post-produzione in tutto il

mondo, sempre più attente alle esigenze di gruppi di lavoro a volte molto numerosi.

Per questo motivo iMasterArt con il suo Master di Visual FX ha come obbiettivo principale permettere ai suoi studenti lo sviluppo delle capacità relazionali attraverso esperienze di gruppo durante i laboratori.

Houdini, Unreal Engine 5, Maya e Nuke sono gli strumenti principali affrontati. Maya per le operazioni di Asset Building, Houdini per la realizzazione di Fx 3D/2D, Nuke studio e NukeX rispettivamente per conforming/gestione della collaborazione e compositing, Unreal Engine 5 per le applicazioni VFX sui motori real-time.

L’obiettivo del Master è quello di formare professionalità con una visione ampia e completa del processo creativo, organizzativo e tecnico, in grado nel tempo di raggiungere ruoli di supervisione nel campo della produzione degli effetti visivi per il cinema o videogiochi.

Il programma si sviluppa in 2 anni e in sei moduli, ognuno concluso da un lavoro personale dell’allievo inerente agli argomenti principali del modulo trattato. La didattica prevede consegne progettate sulla base delle richieste più attuali delle pipeline di produzione a livello internazionale.

Oltre alla creatività e alle capacità tecniche saranno oggetto di valutazione le capacità di rispettare parametri e richieste della consegna. Il percorso si conclude poi con la creazione del showreel personale di ogni alunno, in modo da essere pronti a entrare nel mondo del lavoro da subito.

Fondamentali e StartUp – 9 mesi

  • Introduzione a Maya
  • Maya – Creazione di asset: modellazione inorganica poligonale
  • Maya – Creazione di asset: unwrap delle UV texturing shanding
  • Maya – Camera Projection
  • Maya – LookDev e rendering
  • Introduzione a Photoshop
  • Photoshop – Manipolazione immagini
  • Photoshop – Texturing base
  • Substance Painter – Texturing avanzato
  • Introduzione a Houdini
  • Houdini – Vex e Wrangling
  • Houdini – Particle System
  • Houdini – Mantra rendering
  • Houdini – Vellum system
  • Houdini – Creazione Digital Asset
  • Introduzione a Nuke X
  • Nuke – Funzioni e meccanismi per la manipolazione dei dati
  • Nuke – Keyframe animation, expressions e node Linking
  • Nuke – Color Correction
  • Nuke – CGI Compositing Techniques ed integrazione
  • Nuke – Rotoscoping techniques & Keying techniques
  • Nuke – Tracking 2/3D
  • Nuke – 2/3D Particle FX
  • Introduzione a Unreal Engine 5
  • Unreal Engine 5 – Fondamenti tecnici per il real-time: LOD, normal maps e shaders real-time
  • Unreal Engine 5 – Gestione degli Asset all’interno dell’Engine
Ore di lezione frontale, di laboratorio e tutoring: 600

Production e Real-Time VFX 9 mesi

  • Nuke – 2,5D Compositing, Re-light e Re-texture & 3D environment
  • Nuke – Advanced: Mattepainting e Set Extension 3D
  • Nuke – Advanced: Keyeing
  • Houdini – Rigid Body Destruction
  • Houdini – Fluid System
  • Houdini – Pyro System
  • Unreal Engine 5 – Niagara base
  • Unreal Engine 5 – Creazione asset per i VFX
  • Unreal Engine 5 – Advanced Niagara BP driven VFX
  • Laboratorio Showreel
Ore di lezione frontale, di laboratorio e tutoring: 700



Dettagli del Master

Durata del Master
Biennale
Totale ore
600 + 700
Supervisionato da
Software utilizzati
Postazione di lavoro Pc/Mac individuale
Tavolette grafiche Wacom
Attestato di merito iMasterArt
Non vuoi o non puoi impegnarti in un divenire professionale garantito?
Iscriviti ad uno dei nostri Moduli per affinare in poco tempo le tue tecniche.
Richiedi info
Copyright © 2023 iMasterArt S.r.l. ‐ All rights reserved. Tutti i diritti relativi ad immagini e video pubblicati sono dei rispettivi aventi dirittoNote legali