E’ il Master che si rivolge al maggiore mercato del lavoro in costante crescita in Europa e nel Mondo.
Le maggiori compagnie che operano nel campo degli effetti visivi, sono alla costante ricerca di nuovi talenti che siano in grado di inserirsi all’interno di pipeline di lavoro sempre più complesse e specializzate.
Il Master, che si sviluppa in 2 anni, fornisce una conoscenza completa, teorica e pratica sulla produzione di VFX, sia sotto l’aspetto teorico che sotto l’aspetto pratico, esplorando le fondamentali tecniche di progettazione e realizzazione di Effetti Visivi per il cinema.
Durante il Master, periodi di didattica frontale e seminari On-Line sono alternati a periodi di produzione e progetti di laboratorio. Gli studenti avranno la possibilità di misurarsi con le loro capacità di analisi, progettazione e realizzazione delle produzioni, che impareranno a gestire nelle tre fasi fondamentali: Pre-produzione, Produzione e Post-produzione.
Lo speciale modulo di Acquisition fornirà agli studenti competenze di tecnologia in ambito fotografico e informatico, affronterà le principali tecniche di produzione e le tecnologie impiegate, in modo da permettere ai ragazzi di costruirsi il bagaglio indispensabile per prendere decisioni e fare delle scelte in fase di pre-produzione e di produzione.
L’apprendimento approfondito degli strumenti informatici per la realizzazione degli Effetti digitali fornito da insegnanti da anni impegnati in produzioni main-stream nazionali ed internazionali garantirà agli studenti il miglior supporto in fase di post-produzione.
Acquisite le nozioni indispensabili per valutare le necessità dei loro progetti, avranno la possibilità di realizzare tutte e tre le fasi del prodotto finale che rappresenterà i progressi fatti durante l’anno accademico. Sotto l’esperta guida dei tutor del Master potranno sperimentare l’esperienza di un set professionale in cui occuperanno il ruolo di VFX Supervisor e saranno portati ad apprendere le migliori sinergie di gruppo per imparare a collaborare con i compagni.
Le capacità empatiche e di collaborazione sono oggi un fattore fondamentale e di primo interesse da parte delle grandi compagnie di Visual Effects di tutto il mondo, sempre più attente alle esigenze di gruppi di lavoro a volte molto numerosi.
Per questo motivo iMasterArt con il suo Master di Visual FX ha come obbiettivo principale di permettere ai suoi studenti di apprendere dall’esperienza di gruppo in laboratorio.Houdini, Maya e Nuke sono gli strumenti principali affrontati.
Maya per le operazioni di Asset Building, Houdini per la realizzazione di Fx 3D/2D, Nuke studio e NukeX rispettivamente per conforming/gestione della collaborazione e compositing.
L’obiettivo del Master è quello di formare professionalità con una visione ampia e completa del processo creativo, organizzativo e tecnico, in grado nel tempo di raggiungere ruoli di supervisione nel campo della produzione degli effetti visivi per il cinema.
Il programma si sviluppa in 2 anni e in quattro moduli: Fondamentali, Startup, Production, Master Project.
Ore di lezione frontale: 400 Ore di laboratorio e tutoring: 200
Ore di lezione frontale: 350 Ore di laboratorio e tutoring: 350