Il Master in Videogames Design & Production® offre una preparazione completa nel settore videoludico, un’industria in forte crescita che garantisce numerose opportunità professionali. Attraverso il corso, avrai modo di approfondire sia le competenze tecniche che quelle strategiche, gestionali e produttive necessarie per realizzare un videogioco. Esplorerai ogni aspetto del processo creativo, dalla fase artistica alla narrazione, fino all’organizzazione di un team e alla pianificazione per la pubblicazione. Imparerai ad utilizzare strumenti e tecnologie all’avanguardia, come Unity e Unreal Engine, per creare mondi virtuali immersivi e personaggi 3D, sviluppando un Prototipo completo con il Game Design Document pronto per la strategia di pubblicazione.
Il percorso inizia con lo studio delle basi del game design, dove imparerai a progettare meccaniche di gioco coinvolgenti e strutturate. Attraverso l’analisi di diverse tipologie di giochi, comprenderai come costruire esperienze interattive che catturino e mantengano l’interesse del giocatore. Sarai in grado di sviluppare concept di gioco innovativi, focalizzandoti sulla creazione di dinamiche che favoriscano un’esperienza utente fluida e immersiva.
L’utilizzo dei principali motori grafici, Unity e Unreal Engine, ti permetterà di acquisire competenze tecniche avanzate per la simulazione di ambienti 3D in tempo reale. Apprenderai a gestire il rendering, l’illuminazione e le animazioni, sfruttando appieno le potenzialità di questi strumenti per creare progetti di alta qualità. Il focus sarà sullo sviluppo di ambientazioni interattive, che combinano funzionalità e impatto visivo, oltre a prepararti per il lavoro in contesti collaborativi.
Attraverso l’uso di software come Autodesk Maya, Substance Painter e Photoshop, apprenderai le tecniche di modellazione poligonale e texturing avanzato. Il corso ti guiderà nella creazione di personaggi e ambienti tridimensionali, con un equilibrio tra estetica e funzionalità. Sarai in grado di trasformare idee creative in asset 3D dettagliati, pronti per essere integrati nei tuoi progetti videoludici.
Imparerai a sviluppare prototipi di gioco attraverso la stesura e la realizzazione di un GDD (Game Design Document) completo. Il focus sarà sulla gestione del flusso di lavoro in team, dallo sviluppo iniziale alla creazione di un prodotto testabile. Questo modulo ti consentirà di acquisire competenze pratiche in project management e di sperimentare il ciclo di vita di un progetto videoludico, fino alla sua validazione e miglioramento iterativo.
Per completare il percorso, affronterai le dinamiche della comunicazione di progetto e del marketing, con un occhio particolare alle strategie di publishing. Sarai in grado di elaborare business plan efficaci e di gestire ogni fase del lancio di un videogioco, garantendone la visibilità e il successo sul mercato internazionale. Questo modulo ti fornirà gli strumenti per navigare le complessità del settore, dall’ideazione alla commercializzazione.
Durata del master Biennale
Totale ore 720
Il corso è attivo nelle sedi di Milano, Torino, Genova, Roma e Bologna con lezioni frontali e laboratori.
È possibile frequentare il corso a distanza, totalmente online. Con lezioni e laboratori live, l'alunno può interagire con l'insegnante e i compagni di corso come in aula.
• BORSE DI STUDIO
per reddito e per merito.
• CONTRIBUTO ECONOMICO
grazie al generoso sostegno delle nostre aziende partner, l'Accademia ha ottenuto un fondo speciale destinato a supportare i futuri studenti.
• PRESTITO PER MERITO
inizia oggi a studiare e paga tra due anni. La nostra partnership con Intesa San Paolo, permette di ottenere un finanziamento per le rette scolastiche.
• METODI DI PAGAMENTO
Pagamento in unica soluzione.Pagamento in 3 rate senza interessi con Klarna e Paypal, o in più rate con metodo di rateizzazione iMasterArt Academy.
La didattica completa del master affronta molteplici argomenti, tra cui gli argomenti trattati da questi corsi.
Se vuoi specializzarti e concentrare i tuoi studi su una singola materia, i nostri corsi sono la scelta più adatta alle tue esigenze.
iMasterArt Academy è partner di Intesa San Paolo. Gli studenti iMasterArt possono avere accesso al prestito d’onore per partecipare a un Master o ad un corso accademico. Per Merito è il finanziamento che sostiene durante gli studi e al termine della formazione è possibile attendere 2 anni, il tempo necessario a trovare occupazione lavorativa, prima di iniziare a restituire le somme utilizzate.
Scopri i dettagli >